Cosa è successo realmente?
- Mirko Garofalo
- 9 apr 2021
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 10 apr 2021
Lasciamo stare che Erdogan abbia a più riprese violato i diritti umani.
Lasciamo stare la scortesia istituzionale.
Lasciamo stare che la politica internazionale è un affare complicato e molto più grande di molti di noi.
Lasciamo stare che spesso ci è molto difficile capire come dovrebbero essere gestite alcune cose.
Lasciamo stare che abbiamo già lasciato stare delle cose importanti.
Finché non riusciremo a vedere nella vicenda una discriminazione riservata ad una persona;
finché non riusciremo a vedere nella vicenda una chiara volontà di porre dei limiti in un rapporto tra pari;
finché non riusciremo a capire che ci sono cose che, a prescindere, devono essere fatte diversamente, non sapremo mai essere meglio di ciò che siamo.
Cosa è successo realmente?
Qualcuno in un incontro formale ha creato delle barriere relazionali, discriminando in qualche modo uno degli interlocutori.
Qualcuno ha scelto di partecipare comunque.
Qualcuno di non cedere il proprio posto come gesto dirompente in risposta ad una violenza.
Qualcuno ha scelto di ignorare la cosa.
Questo non è successo solo in quel palcoscenico. Questo accade sempre più spesso nei nostri uffici, nelle nostre case, nei nostri mezzi di trasporto.
Le cose cambieranno quando smetteremo di accettare dentro di noi ciò che avviene come se non ci riguardasse.
In realtà è successo che un piccolo Erdogan ha vinto, dentro di noi, anche questa volta.

Kommentare