top of page

Le 3 Energie da Non Perdere Mai in Classe: Guida per Insegnanti Consapevoli

  • Immagine del redattore: Mirko Garofalo
    Mirko Garofalo
  • 15 apr
  • Tempo di lettura: 2 min

di Garofalo Cosimo Mirko



Insegnare non è solo trasmettere contenuti: è un atto relazionale che richiede presenza, equilibrio e una grande quantità di energia emotiva e mentale. Ogni giorno gli insegnanti si trovano a gestire dinamiche complesse, spesso senza strumenti adeguati per preservare se stessi.


Ma quali sono le energie che un insegnante non può permettersi di perdere?


Ecco le 3 energie fondamentali per mantenere autorevolezza, efficacia e benessere in classe.


1. Ascolto: la prima forma di guida


Nella scuola, ascoltare significa molto più che “sentire”. È accogliere i segnali, le domande implicite, le emozioni dietro le parole degli studenti.

L’insegnante che ascolta crea relazione, costruisce fiducia e si guadagna il diritto di essere seguito.


Parola chiave: ascolto attivo in classe

Suggerimento pratico: dedica 3 minuti al giorno ad ascoltare uno studente senza interromperlo. Farà la differenza.


2. Chiarezza: la bussola dell’apprendimento


La chiarezza è una delle risorse più sottovalutate nel lavoro educativo. Essere chiari nei messaggi, nelle aspettative, nei limiti e negli obiettivi permette di ridurre confusione e conflitti.


Parola chiave: comunicazione chiara in classe

Suggerimento pratico: inizia ogni lezione definendo l’obiettivo del giorno in una frase semplice. Gli studenti sapranno cosa aspettarsi e si sentiranno più coinvolti.


3. Calma Reattiva: rispondere senza reagire


La calma reattiva non è passività, ma la capacità di rispondere agli stimoli senza farsi travolgere. In classe, può fare la differenza tra una situazione gestita e un conflitto inutile.


Parola chiave: gestione emotiva insegnanti

Suggerimento pratico: quando senti salire la tensione, fai tre respiri profondi prima di rispondere. Questo breve spazio può salvare la tua autorevolezza.


Conclusione: L’insegnante guida quando sa proteggere le sue energie


Essere un buon insegnante oggi significa anche saper preservare le proprie risorse interiori.

Ascolto, chiarezza e calma reattiva non sono virtù innate, ma energie da coltivare ogni giorno con intenzione.


Se senti che stai perdendo energia e motivazione, sappi che esistono strumenti pedagogici per ritrovare il tuo equilibrio.


Garofalo Cosimo Mirko

Pedagogista, Coach, Autore di Costruisci una classe di successo

 
 
 

Comments


Post: Blog2_Post

3922726493

  • Whatsapp
  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • LinkedIn

©2020 di Counseling Pedagogico GCM.

Creato con Wix.com

bottom of page