top of page

Buon Natale

  • Immagine del redattore: Mirko Garofalo
    Mirko Garofalo
  • 7 ott 2022
  • Tempo di lettura: 1 min

Vi siete mai chiesti perché Babbo Natale non ha una tutina adamitica blu con gli slip rossi in vista e un mantello? Oppure come mai non ha lo spirito di uno spararagnatele che amichevolmente si arrampica per consegnare doni? Come mai la figura di questo omone è più simile ad un amabile nonno?


Perché nonostante i nostri sforzi di affidare la gioia delle festività a giochi a supereroi ciò di cui sentono il bisogno i nostri piccoli è di quel pezzo di amore che solo noi che li curiamo ogni giorno possiamo dargli.


Il gioco si ma, dobbiamo considerare che solo con l’attenzione di chi li ama riusciremo a cogliere il regalo che può entusiasmare senza diventare l’ennesima cianfrusaglia accatastata tra le altre.


La realtà però è che non ci sono ricette last minute e preconfezionate… serve voglia di mettersi costantemente in gioco con i nostri figli. Serve non affidarli più ad un cellulare, tablet TV o altro. Serve, in pratica non essere un bancomat pronto ad esaudire un desiderio vuoto di affetto. Perché se pensate a chi amate e vi ama davvero riuscirete anche a ricordare la sensazione che avete provato davanti al regalo più sgangherato che vi ha fatto: avete sgranato gli occhi per la meraviglia ed avete amato ancor di più.


Insomma tutto si può fare. Bisogna solo volerlo.


Voler essere i loro eroi.

 
 
 

Comentários


Post: Blog2_Post

3922726493

  • Whatsapp
  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook
  • LinkedIn

©2020 di Counseling Pedagogico GCM.

Creato con Wix.com

bottom of page